Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 11 novembre 2025 - Sono terminati i lavori di riqualificazione del primo tratto di camminamento pedonale di via Diaz, compreso tra via Chiodo e via Mazzini. L’intervento restituisce alla città un percorso sicuro e pienamente fruibile, in una delle vie di accesso al fronte a mare più significative della città. Presto, inoltre, inizieranno i lavori per il secondo lotto dell’opera e successivamente del lato opposto.

La viabilità pedonale di via Diaz ha storicamente presentato criticità legate alla sicurezza, dovute principalmente alla presenza degli apparati radicali delle alberature, che generavano pericolose zone di inciampo. Inoltre, il vecchio marciapiede, stretto e poco agevole, veniva spesso abbandonato dai pedoni, costretti a camminare sulla carreggiata con conseguente intralcio alla circolazione veicolare.

Per risolvere queste problematiche il vecchio percorso è stato completamente rimosso, sostituito con un fondo in ghiaietto, materiale sciolto e drenante, che favorisce la corretta regimazione delle acque e lo scambio idrico con il terreno, in prossimità delle alberature.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La conclusione dei lavori di riqualificazione del primo lotto di via Diaz rappresenta un importante passo avanti per migliorare nel complesso un’area storica e frequentata da turisti e cittadini. Con la rimozione del cantiere, le persone hanno già ripreso a vivere e utilizzare la parte rinnovata, che evidenzia in modo concreto i miglioramenti previsti in termini di sicurezza e decoro urbano. L’intervento è stato realizzato seguendo le indicazioni della Soprintendenza e, a breve, prenderanno il via i lavori del secondo lotto, seguiti da quelli sul lato opposto della via. Contestualmente, partirà anche il recupero del Palco della Musica”. 

“La riqualificazione del primo tratto di via Diaz – spiega l’assessore ai lavori pubblici Pietro Antonio Cimino - ci ha consentito di risolvere la problematica delle radici affioranti dei platani che costeggiano l’intero percorso. Con una soluzione progettuale totalmente nuova finalizzata alla maggior tutela sia dei pedoni sia per le alberature presenti, abbiamo scelto di abbandonare l'originario percorso pedonale asportando lo strato di bitume fino alla terra vergine, sostituendolo con uno strato di materiale sciolto quale ghiaietto che ha consentito di ripristinare la superficie drenante in prossimità delle alberature. Il materiale utilizzato del tratto pedonale, concordato con la Soprintendenza, con le sue caratteristiche drenanti garantisce una corretta regimazione delle acque”.

Con questa riqualificazione, via Diaz si conferma come una porta urbana strategica, capace di coniugare funzionalità, sicurezza e rispetto del contesto storico e paesaggistico

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 12-11-2025, 08:00