Salta al contenuto

Contenuto

La Spezia, 11 novembre 2025 – Il Sistema Bibliotecario Urbano della Spezia, a seguito della partecipazione albando Fondo Promozione Lettura – bando 2025, come indicato dall’Amministrazione Peracchini, promosso dal MIC – Dipartimento per le attività culturali Direzione Generali Biblioteche e Istituti Culturali, ha vinto un finanziamento pari a 6.500 euro con il progetto dal titolo “Antichità e poesia in dialogo. La valorizzazione delle risorse documentali del Sistema Bibliotecario della Spezia”.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “L’impegno dell’Amministrazione nella promozione della lettura prosegue con la vittoria di questo bando, che pone al centro i giovani e la valorizzazione del nostro patrimonio librario. Il Ministero della Cultura ha riconosciuto la qualità del progetto e ora integreremo questa nuova iniziativa con le attività culturali già in corso, in particolare quelle dedicate alla lettura, che ogni anno proponiamo con crescente successo e qualità: da Libriamoci a Storie, organizzata con la Fondazione Carispezia, fino ai numerosi laboratori nelle nostre strutture che coinvolgono attivamente le nuove generazioni”. 

Il progetto intende ridefinire la figura del lettore nel contesto contemporaneo, coniugando innovazione e tradizione e ponendo attenzione alle nuove generazioni attraverso performance dal vivo, laboratori e tecnologie immersive che trasformano la lettura in un’esperienza dinamica e collettiva, capace di avvicinare alla poesia e al libro. Il piano include attività che favoriscono il dialogo intergenerazionale, l’alfabetizzazione emotiva e critica e l’uso di linguaggi espressivi ibridi (video, realtà virtuale, creatività urbana). 

Il patrimonio librario dell’Ente, in particolare alcuni fondi di rilevanza storica e filologica quale il Fondo Sforza e l’Archivio della Poesia contemporanea, saranno valorizzati attraverso le attività sopra descritte e con interventi di catalogazione. Le attività saranno realizzate anche con Associazioni del Patto per la Lettura, nell’ambito della Spezia Città che Legge.

Con il finanziamento, sarà possibile dare al via al progetto che vedrà coinvolto il tessuto culturale della Spezia.

A cura di

Questa pagina è gestita da

CdR Comunicazione e Promozione della città

Piazza Europa, 1

19124 La Spezia

Ultimo aggiornamento: 12-11-2025, 08:07