Contenuto
La Spezia, 5 settembre 2025 – Con l’avvio del nuovo anno scolastico, le politiche culturali dell’Amministrazione Peracchini hanno confermato, arricchendola, per i Musei Civici, il Sistema Bibliotecario Urbano e il Cinema Odeon del Comune della Spezia, la proposta dei percorsi didattici per le scuole di ogni ordine e grado: un’occasione di sinergia importante fra i Servizi Culturali e il mondo della scuola che si rinnova con un ricco ed eterogeneo programma.
“L’Amministrazione Comunale continua a dimostrare un forte impegno nei confronti delle nuove generazioni, creando occasioni di crescita e formazione di qualità, favorendo una maggiore consapevolezza e promuovendo la valorizzazione del nostro patrimonio culturale. – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini – Le iniziative proposte diventano un'opportunità per entrare in contatto con l'arte, l’archeologia, la letteratura, trasformando l’oggetto d’arte, il reperto storico o il libro in uno strumento che accende la curiosità, alimenta la creatività e supporta lo sviluppo delle attitudini individuali degli studenti, guidandoli nella scoperta dei tesori della nostra Città.”
Nello scorso anno scolastico oltre 7.000 studenti, fra bambini e ragazzi, sono stati coinvolti nell’attività didattica proposta dai Servizi Culturali alle Scuole e quest’anno sono oltre 143 i percorsi offerti dai Musei Civici, dalle Biblioteche e dal Cinema Odeon che si potranno svolgere, a seconda delle esigenze e delle richieste specifiche delle scuole, in classe o nei Musei, nelle Biblioteche e nel Cinema Odeon, con la possibilità di sviluppare una parte teorica seguita da un laboratorio individuale per sviluppare le competenze manuali e creative riguardo al tema scelto dagli insegnanti.
Nell’offerta formativa sono indicati percorsi già collaudati ma anche proposte nuove collegate alle esposizioni temporanee dei Musei e alle tematiche curriculari più richieste dalle scuole, proposte di lettura a voce alta nelle Biblioteche e la possibilità di usufruire di matinée al Cinema Odeon.
Al fine di diffondere e promuovere nel dettaglio la proposta educativa, è offerta all’attenzione delle scuole la guida “Musei, Biblioteche e Cinema per la Scuola – Percorsi Didattici 2025-2026” che sarà distribuita nelle scuole e consultabile sui siti internet, dei Musei, delle Biblioteche e del Cinema Odeon e sarà inviato via email ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, alle segreterie scolastiche ed ai referenti didattici.
Tutte le informazioni sono reperibili anche sul sito del Comune della Spezia, nei siti internet e nei canali social delle strutture museali, bibliotecarie e del Cinema Odeon.
I Musei, le Biblioteche e il Cinema Odeon della Città intendono con questa proposta confermare e rafforzare il loro contributo alla crescita culturale e sociale attraverso attività educative che permettano ai ragazzi di conoscere meglio il patrimonio museale cittadino e familiarizzare maggiormente il mondo della lettura. I costi delle proposte formative sono calibrati per essere accessibili a tutti e variano a seconda dell’Istituto che eroga il servizio e sono specificamente indicati nella brochure. Per prenotare è sufficiente telefonare presso il Museo o la Biblioteca o il Cinema Odeon referente dell’attività a cui si intende partecipare.
Tutte le informazioni sono reperibili anche sul sito del Comune della Spezia, nei siti internet e nei canali social delle strutture museali, bibliotecarie e del Cinema Odeon.
Info e prenotazioni
Museo Civico del Castello di San Giorgio
Responsabile della didattica Donatella Alessi
via XXVII Marzo - La Spezia - Tel. 0187.751142
museo.sangiorgio@comune.sp.it - museodelcastello.museilaspezia.it
Museo Civico “Amedeo Lia”
Responsabile della didattica Andrea Marmori
via del Prione, 234 - La Spezia - Tel. 0187.727220
museolia.didattica@comune.sp.it - museolia.museilaspezia.it
Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana”
Responsabile della didattica Giacomo Paolicchi
via del Prione, 156 - La Spezia - Tel. 0187.727781
museoetnografico.segreteria@comune.sp.it - etnografico.museilaspezia.it
CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea
Responsabile della didattica Cristiana Maucci
piazza C. Battisti, 1 - La Spezia - Tel. 0187.727530
cristiana.maucci@comune.sp.it - camec.museilaspezia.it
Museo Civico del Sigillo e Palazzina delle Arti “L. R. Rosaia”
Responsabile della didattica Barbara Viale
via del Prione, 234 - La Spezia - Tel. 0187.727220
sigillo.museilaspezia.it - palazzinadellearti.museilaspezia.it
Galleria antiaerea “Quintino Sella”
Ristrutturata e aperta al pubblico con un percorso multimediale immersivo che racconta la storia della città con un focus sulla Seconda Guerra Mondiale, può essere visitata dalle scuole previa prenotazione telefonando all’Help Desk Museums - Tel. 0187.727220
Sistema Bibliotecario Urbano – Comune della Spezia
Responsabile Sara Bruschi
sara.bruschi@comune.sp.it – Tel. 0187.727888
Biblioteca Civica “P.M. Beghi”
Via del Canaletto, 100 - La Spezia - Tel. 0187.727885
biblioteca.beghi@comune.sp.it
Biblioteca Civica “Ubaldo Mazzini”
Corso Cavour, 251 - La Spezia - Tel. 0187.727515
biblioteca.mazzini@comune.sp.it
Biblioteca Speciale d’Arte e Archeologia
Via del Prione, 238 - La Spezia - Tel. 0187.727918
biblioteca.arte@comune.sp.it
Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”
Responsabile Silvia Ferrari – Tel. 0187727294
silvia.ferrari@comune.sp.it
Via Firenze, 37 - La Spezia - Tel. 0187.745630
Cinema Odeon
Responsabile Silvia Ferrari
Via Firenze, 37 - La Spezia - Tel. 0187.745630
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 06-09-2025, 10:01