Contenuto
La Spezia, 8 novembre 2025 - È stato firmato oggi dal Sindaco della Spezia e dal Presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), Stefano Mei, il protocollo d’intesa per l’organizzazione della Coppa Europa 10.000 Metri, la prestigiosa manifestazione internazionale di atletica leggera che si svolgerà il 23 maggio 2026 presso il Campo Sportivo “A. Montagna”.
L’accordo sancisce la collaborazione tra il Comune e la FIDAL, che ha ottenuto da European Athleticsl’assegnazione dell’evento, per garantire il successo di una manifestazione che rappresenta un’importante occasione di promozione sportiva, turistica e culturale per la città e per l’intero territorio ligure.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La firma di questo protocollo rappresenta un passo importante verso la realizzazione di questa grande manifestazione. Il Comune, la FIDAL e l’Atletica Spezia Duferco lavoreranno in sinergia per garantire che l’evento, di altissimo livello, si svolga al Campo Sportivo ‘A. Montagna’ con la professionalità e la qualità che merita. Sarà un appuntamento significativo sia per gli atleti, che si contenderanno titoli prestigiosi, sia per gli spezzini, che potranno vivere un’esperienza sportiva unica e di grande valore per la città. Ringrazio il Presidente della Fidal Stefano Mei e tutti coloro che hanno scelto e credono nella nostra città per questo evento di grande prestigio”.
Il Presidente della Fidal Stefano Mei dichiara: “Sono particolarmente orgoglioso, visti miei natali, che La Spezia possa ospitare una manifestazione di questo livello. Come Federazione cercheremo di allestire due team molto competitivi, anche alla luce del fatto che abbiamo al momento alcuni dei migliori esponenti al mondo in questa specialità. Proveremo a vincere la Coppa, fatto per me di particolare significato, visto che il prossimo anno ricorrerà il 40esimo anniversario della mia vittoria europea di Stoccarda 1986. Ringrazio l'amministrazione della Spezia, che tanto ha fatto e sta facendo per lo sviluppo dellatleticaleggera, e l'atletica Duferco, che garantirà il supporto organizzativo necessario all'organizzazione della manifestazione”.
Il protocollo prevede la costituzione di un Comitato Organizzatore Locale, composto da rappresentanti del Comune, della Federazione e della società Atletica Spezia Duferco, che curerà ogni aspetto tecnico, logistico e promozionale dell’evento, comprese le iniziative collaterali di carattere educativo e sociale.
Il Comune della Spezia si impegna a garantire la piena disponibilità e funzionalità del Campo “A. Montagna”, a sostenere la comunicazione istituzionale e contribuire alla buona riuscita della manifestazione. La FIDAL, dal canto suo, coordinerà gli aspetti tecnici e regolamentari e assicurerà il collegamento con European Athletics e con le federazioni partecipanti.
Con la firma del protocollo, La Spezia avvia ufficialmente il percorso organizzativo verso un appuntamento sportivo di rilievo europeo che, nel 2026, porterà in città atleti, tecnici e appassionati da tutto il continente, rafforzando il legame tra sport, territorio e comunità.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 10-11-2025, 08:06
